Di cosa si occupa l'équipe?
L’équipe Gabriele Cavazzuti Team di Ortopedia composta dal dottor Cavazzuti Gabriele, dottor Spirito Alessandro, dottor Campochiaro Gabriele, dottor Berni Alessandro, dottor Baudi Paolo, Dottor Barbiero Vitaliano Isacco e il dottor Righi Paolo del Piccole Figlie Hospital si occupa dei seguenti distretti anatomici:
- ginocchio
- anca
Quali interventi di Chirurgia Ortopedica esegue l'équipe?
A) CHIRURGIA PROTESICA DEL GINOCCHIO E ANCA
B) CHIRURGIA ARTROSCOPICA DEL GINOCCHIO
C) MEDICINA RIGENERATIVA
In cosa consiste l'intervento di chirurgia protesica al ginocchio?
Gli interventi di chirurgia protesica del ginocchio prevedono la sostituzione chirurgica dell’articolazione del ginocchio con un impianto protesico. Questa procedura viene eseguita quando l’articolazione del ginocchio è danneggiata a tal punto da causare dolore, rigidità e limitazione del movimento che non rispondono a trattamenti non chirurgici.
Ci sono differenti tipi di interventi di chirurgia protesica del ginocchio, a seconda della gravità del danno all’articolazione e della salute generale del paziente, tra cui la sostituzione totale o parziale del ginocchio e l’osteotomia.
In cosa consiste l'intervento di chirurgia protesica all'anca?
La chirurgia protesica dell’anca è una procedura chirurgica in cui l’articolazione dell’anca danneggiata viene sostituita con una protesi artificiale. Ci sono diversi tipi di interventi chirurgici protesici dell’anca, tra cui artroplastica totale o parziale dell’anca, revisione dell’artroplastica dell’anca, chirurgia di revisione dell’anca a grande raggio, oppure il trapianto di osso.
È importante notare che la scelta dell’intervento chirurgico dipende dallo stato dell’articolazione dell’anca del paziente e dalle condizioni specifiche del caso. Un medico specializzato in ortopedia può aiutare a determinare quale tipo di intervento chirurgico protesico dell’anca è il migliore per ogni paziente.
In cosa consiste l'intervento di chirurgia artoscopica del ginocchio?
La chirurgia artroscopica del ginocchio è una tecnica chirurgica minimamente invasiva che prevede l’utilizzo di un artroscopio, ossia un piccolo strumento dotato di una telecamera che permette di visualizzare l’interno del ginocchio attraverso un’incisione di pochi millimetri. Grazie all’artroscopio è possibile effettuare numerosi interventi chirurgici senza dover praticare grandi incisioni, riducendo così il dolore, il tempo di degenza in ospedale e il periodo di recupero.
Tra i principali interventi di chirurgia artroscopica del ginocchio troviamo la riparazione del menisco o della cartilagine, la ricostruzione del legamento crociato anteriore, la rimozione del tessuto sinoviale, la rimozione di corpi estranei e il trattamento dell’instabilità rotulea.
Questi sono solo alcuni esempi degli interventi di chirurgia artroscopica del ginocchio più comuni, ma la tecnologia artroscopica consente di trattare molte altre patologie del ginocchio in modo minimamente invasivo. È importante sottolineare che la scelta dell’intervento chirurgico più adeguato dipende dallo stato di salute del paziente e dalle condizioni specifiche del ginocchio.
EQUIPE MEDICA

Ortopedia
RUOLO IN PICCOLE FIGLIE HOSPITAL
Ortopedico
AREE MEDICHE DI INTERESSE
Ortopedia
LAUREATO IN
Medicina e chirurgia, Università degli Studi di Modena, anno 1993
SPECIALIZZATO IN
Ortopedia e traumatologia, Università degli Studi di Modena, anno 2000

Ortopedia
RUOLO IN PICCOLE FIGLIE HOSPITAL
Ortopedico
AREE MEDICHE DI INTERESSE
Ortopedia degli arti inferiori, Ortopedia della mano
LAUREATO IN
Medicina e Chirurgia, Università degli Studi di Parma, anno 2011
SPECIALIZZATO IN
Ortopedia e Traumatologia, Università degli Studi di Parma, anno 2017, voto 50/50 con lode

Ortopedia
RUOLO IN PICCOLE FIGLIE HOSPITAL
Ortopedico
AREE MEDICHE DI INTERESSE
Ortopedia degli arti inferiori, Ortopedia della mano
LAUREATO IN
Medicina e Chirurgia, Università degli Studi di Modena
SPECIALIZZATO IN
Ortopedia e traumatologia ad indirizzo chirurgia della mano e microchirurgia ortopedica, Università degli Studi di Modena

Ortopedia
RUOLO IN PICCOLE FIGLIE HOSPITAL
Ortopedico
AREE MEDICHE DI INTERESSE
Ortopedia degli arti inferiori, Ortopedia della mano
LAUREATO IN
Medicina e Chirurgia, Università Modena e Reggio Emilia, votazione 110/110 con lode
SPECIALIZZATO IN
Ortopedia e Traumatologia, Università Modena e Reggio Emilia, votazione 50/50 con lode

Ortopedia
RUOLO IN PICCOLE FIGLIE HOSPITAL
Ortopedico
AREE MEDICHE DI INTERESSE
Ortopedia
LAUREATO IN
Medicina e chirurgia, Università di Pavia, votazione 110/110, anno 2004
SPECIALIZZATO IN
Ortopedia e traumatologia, Università degli Studi di Pavia, votazione 50/50, anno 2010

Ortopedia
RUOLO IN PICCOLE FIGLIE HOSPITAL
Ortopedico
AREE MEDICHE DI INTERESSE
Ortopedia degli arti inferiori, Ortopedia della mano
LAUREATO IN
Medicina e Chirurgia, Università degli studi di Modena e Reggio Emilia, anno 2012, votazione di 110/110
SPECIALIZZATO IN
Ortopedia e traumatologia, Università degli studi di Modena e Reggio Emilia

Ortopedia
RUOLO IN PICCOLE FIGLIE HOSPITAL
Ortopedico
AREE MEDICHE DI INTERESSE
Ortopedia della mano e del polso
LAUREATO IN
Medicina e Chirurgia, Università degli studi di Novara, anno 1999, votazione 110/110
SPECIALIZZATO IN
Ortopedia e traumatologia, Università degli studi di Parma, anno 2004, votazione 50/50
PRENOTAZIONE
Prenotare in Piccole Figlie Hospital è facile!
Si può fare in tre modi:
- al telefono (0521 917711)
- online
- di persona allo sportello
Ai pazienti viene mandato un SMS di promemoria il giorno prima della visita.
CONSENSI CHIRURGIA ORTOPEDICA
La presente sezione contiene tutti i documenti, moduli di informativa e consensi ai trattamenti ai quali ci si deve sottoporre. Nella pagina è possibile trovare anche le informazioni utili per la preparazione a determinati esami diagnostici e agli interventi di chirurgia.